Franco Migli Bonucci - "Assemblaggi"

Gli "Assemblaggi" di Franco Migli Bonucci, basilari nella materia, preziosi e potenti nella sintesi finale



Franco Migli Bonucci -
Evento terminato
Cecina (LI)
Vicolo San Leopoldo 9/11
Telefono:
328 1998030

Maestro del ritmo plastico, del mistero della percezione di senso dell'immagine e delle forme.

Gli "Assemblaggi" di Franco Migli Bonucci, basilari nella materia, preziosi e potenti nella sintesi finale, divengono nuova mostra, alle porte del Natale, fra para-pittura e scultura, dai grandi formati ai piccoli gioielli della serie "Artefatto", in una personale del temerario artista marinese, in corso da sabato 14 dicembre 2013, a Cecina (LI), presso lo Studio di Architettura Poli-Bulichelli, in Vicolo San Leopoldo 9/11, ed in corso per un mese.

Non mancheranno, nell'ampio allestimento, le maschere post-picassiane i cui contorni sono prestati da sellini di bicicletta, i capelli cadenti dalle pesanti catene, una delle cifre stilistiche di Bonucci, ironici ed eloquenti, sublimazioni e re-invenzioni di un oggetto d'uso che l'artista conosce bene e la cui valenza di circolarità ha suggestionato molti dei lavori anche recenti.

Ma c'è anche una venere blu, un busto di donna dai molti "ripiani": sintesi del corpo, ma anche, alla maniera di Dalì, delle narrazioni ermetiche dell'anima, custodite nel corpo stesso.

E fra legni, cartoni e metalli, i ready-made divengono "artefatti", concerto semantico di saper fare e saper esprimere, di intuizione e azione, e regalano anche straordinarie cavallette, volatili, monili, totem, sospesi fra il primitivo ed il futuribile, trasversali al tempo.

Automatismi in concatenazione dove si assottigliano le distanze fra materia urbana e suggestioni arcaiche, fra quotidianità d'uso e ragioni pulsanti dall'inconscio collettivo.

Nella mostra si ritrova anche il Franco Bonucci pittore, in grandi monocromi informali che invitano alla trascendenza, dalle tinte luminescenti: campi materici in cui perdersi in un'altra dialettica, quella che interfaccia la luce delle stelle alle tenebre del petrolio.

Orario di apertura mostra: 9-13 e 15.30-17. Info: 328 1998030.





Questo evento è promosso da Elena Capone

Ti potrebbe interessare

 
ART SYMPOSIUM
mostra arte contemporanea
Firenze (FI)
Annuale a Dicembre
 
Mostra d'arte contemporanea internazionale
Mostra internazionale
Firenze (FI)
Annuale a Dicembre
 
Praesepium 24/25
il più grande spettacolo open air sulla natività
Casole d'Elsa (SI)
Dal 26 Dicembre 2024 al 01 Giugno 2025