la 48^ edizione della Fiera di S. Bartolomeo si presenta: Agosto è tempo di Fiera e anche quest' anno puntuale ritorna uno dei momenti più attesi dalla nostra comunità. Nel corso degli anni e anche per la nuova dislocazione, la fiera ha cambiato aspetto, non è più un'esposizione o una vetrina di prodotti e produttori, ma l’attenzione si è rivolta alle particolarità artistiche e gastronomiche del paese. Questo non vuol dire aver perso qualcosa ma anzi, in tal modo sono state rivalutate e fatte apprezzare ai tantissimi visitatori le eccellenze di Carpenedolo come il Malfatto e la Torta secca (entrambi prodotti De.Co), ma anche le bellezze artistiche ed architettoniche, così pure tante opere di volontariato.
Dopo il successo dello scorso anno si è voluto riproporre il percorso sulla storia del medioevo che ben si addice alla location di Parco orti. In questa edizione saranno presenti ancor più compagnie d'armi, provenienti da tanti parti d’Italia, e anche un apprezzato gruppo dalla Repubblica di S. Marino.
Nel parco quindi spazio a Cavalieri, giocolieri, fattucchiere, soldati, streghe mercanti e mestieri antichi che ci racconteranno come era vivere al tempo del Medioevo. Uno spettacolo con fuochi e cavalieri si svolgerà sabato sera all'imbrunire, sarebbe un peccato perderlo.
Inoltre, per tutte le giornate della fiera, troverete un villaggio che riproporrà i “giochi di una volta”, Il gioco è l’espressione più autentica della cultura umana, è sempre “figlio del tempo” e si adatta al contesto sociale in cui si svolge. Il recupero dei giochi tradizionali rappresenta pertanto la riscoperta della propria storia, delle proprie origini e del senso di appartenenza. Il gioco stimola l’inventiva, la curiosità, la manualità, l’ingegno e sarà bello vedere bambini ed adulti giocare assieme e divertirsi. Sperando che il beltempo ci sia complice vi ricordo l'appuntamento per il concerto all'alba di domenica 25 agosto, dove sul sagrato del Santuario del castello, passeremo dal buio della notte al chiarore dell'alba accompagnati dalle dolci note del duo Bellini Piovani, vi consigliamo di portarvi un cuscino o una seggiola per meglio gustarvi questo momento e se il tempo farà capricci ci sposteremo all'interno del Santuario. inoltre alle ore 18,30 un particolare momento Aperitivo con 3 grandi chef che riproporranno la loro versione del nostro piatto, il tutto servito con dell'ottimo vino delle cantine del Lago Di Garda.
Venerdi 23 agosto
Ore 17,00 inaugurazione 48^ edizione e apertura villaggio medioevale, stand gastronomici e parco "giochi di una volta" per bambini stand associazioni di Carpenedolo
Ore 18,30 “Malfatto d’autore” aperitivo gastronomico. ogni sera un prestigioso chef preparerà e farà degustare la sua versione del Malfatto de.co di Carpenedolo, abbinato a un vino delle cantine del Garda
ore 19,00 apertura ristorante con prodotti tipici tra cui il malfatto di Carpenedolo De.co e Torta secca De.co.
ore 21,15 orchestra spettacolo Gypo Pezzotti
ore 22,15 grande spettacolo pirotecnico in Parco Orti.
Ore 22,40 orchestra spettacolo Gypo Pezzotti
Sabato 24 agosto
Ore 10,00 3^ edizione Carbootsale , svuota baule via Orti
Ore 12,30 spiedo in fiera nella splendida cornice di parco orti circondati da Dame e Cavalieri pranzo con ottimo Spiedo bresciano ( su prenotazione anche da asporto)
Ore 16,00 apertura stand e villaggio medioevale, parco giochi di una volta, stand associazioni di Carpenedolo
Ore 18,30 “Malfatto d’autore” aperitivo gastronomico. ogni sera un prestigioso chef preparerà e farà degustare la sua versione del Malfatto de.co di Carpenedolo abbinato a un vino delle cantine del Garda
ore 20,00 spettacolo pirico/equestre nella cittadella medioevale .
ore 21,00 premiazioni Carpenedolo Produce
Ore 21,30 serata AFRO FUNKY STORY con Dj Joele (Les Cigales) e Dj Ebreo (Chicago)
Domenica 25 agosto
ore 6,00 “concerto all'alba” sul sagrato del Santuario del Castello con il duo Alessandro Piovani e Sara Bellini
Ore 16,00 apertura stand e villaggio medioevale, parco giochi di una volta, stand associazioni di Carpenedolo
Ore 18,30 “Malfatto d’autore” aperitivo gastronomico. ogni sera un prestigioso chef preparerà e farà degustare la sua versione del Malfatto de.co di Carpenedolo abbinato a un vino delle cantine del Garda
Ore 20,00 granparata di tutti i figuranti della cittadella medioevale
Ore 20,30 spettacolo di Cabaret con Giorgio Zanetti.
Ore 21,30 BOOMBACCO zucchero tribute band.
Ore 22,30 estrazione biglietti sottoscrizione a premi
parcheggi adiacenti l'area fiera che si trova in Via Orti a Carpenedolo, traversa di Viale Papa Giovanni XXIII dove si consiglia il parcheggio