CRESCENTINO IN FESTA

La più grande rassegna commerciale, artigianale ed enogastronomica della Provincia di Vercelli



CRESCENTINO IN FESTA

E' in programma sabato 1 giugno l'edizione 2013 di "Crescentino in festa". La manifestazione è organizzata anche quest'anno dall'associazione Compagnia delle Botteghe, col patrocinio del Comune di Crescentino, per promuovere e far conoscere la cittadina della bassa vercellese. Ricco e variegato il cartellone degli appuntamenti. Dalle ore 17 gli operatori commerciali accoglieranno i visitatori con l'ottava edizione di "Negozi a porte aperte… di sera" con promozioni, sconti speciali e la presentazione delle nuove collezioni estive. Lungo le vie del centro storico si potranno trovare stand di prodotti tipici, fiori, esposizioni di auto e moto, associazioni e volontariato in piazza. Non mancheranno bancarelle di artisti ed hobbysti che esporranno opere d'arte e dell'ingegno. In piazza Garibaldi sarà presente il Banco di Beneficenza pro Croce Rossa Italiana mentre in via Mazzini si potrà ammirare l'eccellenza valdostana con la partecipazione straordinaria degli artigiani del legno delle scuole di scultura di Lilianes e di intaglio di Gressoney. La colonna sonora del pomeriggio sarà affidata alle note itineranti de "La Curva" di Santhià, la Roll Marching Band più divertente, scanzonata e imitata di tutto il Nord Italia. La sala consigliare del Municipio ospiterà la mostra "Crescentino in Musica 2013 - C'è una chiesetta amor… ricordo di Cinico Angelini, maestro della Canzone Italiana", un omaggio che il Circolo Filatelico e Numismatico Crescentinese dedicherà al concittadino Angelini nel trentesimo anniversario dalla scomparsa. L'inaugurazione della mostra è in programma alle 17,30; seguirà la presentazione del libro "Cinico Angelini, maestro della canzone italiana" (1901-1983) di Mario Ogliaro. In piazza Vische gli Amici della Biblioteca e l'Associazione Culturale Franco Francese, con il supporto del Centro Servizi per il Volontariato di Vercelli, darà vita alla "Festa dei popoli", con stand delle più svariate comunità etniche che porteranno testimonianze ed esempi della cultura, storia e società del proprio paese attraverso materiale promozionale e divulgativo, cartelloni, esposizioni di artigianato e prodotti locali, oggetti tipici e costumi tradizionali. Per l'ora di cena i ristoratori locali torneranno a proporre i loro menù a base di specialità tipiche piemontesi nelle tavolate che saranno allestite lungo le vie, nelle piazze e sotto i portici di via Mazzini. Ma il momento di spettacolo più atteso partirà alle 21.30 quando, direttamente dalla Riviera Romagnola, farà tappa in piazza Garibaldi il tour estivo di "Genio & Pierrots", definita per la sua originalità e simpatia una delle orchestre più amate ed anomale del panorama nazionale. Il live show sarà interamente gratuito: un mix coinvolgente di musica live, dalle hit nazionali ed internazionali agli evergreen, passando per i ritmi latino-americani, per un finale di festa tutto da ballare. Per tutta la durata della manifestazione piazza Matteotti ospiterà le colorate attrazioni del Luna Park. Per ulteriori dettagli sulla manifestazione si può consultare il sito Internet www.compagniadellebotteghe.com.


Questo evento è promosso da Compagnia delle Botteghe

Ti potrebbe interessare

 
8 Festa delle Ciliege
8 Festa delle Ciliege
Cereseto (AL)
Annuale a Giugno
 
6° Festa dellalavanda e cerimonia del solstizio d'estate
Festa della lavanda e cerimonia del solstizio d'estate
Netro (BI)
Annuale a Giugno
 
Grand Prix Bordino 2025
Evento per auto storiche dagli anni trenta al 1968. Tutte le informazioni si trovano sulla pagina web dell'evento.
Alessandria (AL)
Dal 06 al 08 Giugno 2025