Bolgheri Melody Festival

Momix, Tozzi, La Scala di Milano, il Tango Argentino e i Livornesi a Bolgheri Melody



Bolgheri Melody Festival
Evento passato.
Si svolge ogni anno tra Luglio e Agosto
Vuoi essere informato sulle date della nuova edizione?
Castagneto Carducci (LI)
Viale dei Cipressi

Musica, danza, comicità, teatro, cultura e celebri vini all'ombra dei "giganti giovinetti" che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar. Torna la grande magia di Bolgheri Melody Festival e dell'Arena Mario Incisa della Rocchetta, a Castagneto Carducci (Li), l'esclusivo contenitore di eventi, parole, saperi ed intrattenimento che accompagna l'estate dell'Alta Maremma. Nato da un'idea di Massimo Guantini e Sauro Scalzini e dalla passione della gente di Bolgheri e dintorni, il Festival, arrivati alla quinta edizione, è pronto a sfoderare, tra luglio ed agosto, una programmazione audace ed intelligente frutto di una miscela di generi che spazia dai tradizionali e prestigiosi appuntamenti con la grande musica d'orchestra dell'Ensemble della Scala di Milano che aprirà anche quest'anno il calendario dell'Arena (25 luglio) al musical-tribute "Hair" basato sull'omonimo musical di Broadway (8 agosto), dalla meravigliosa danza dei Momix con "Alchemy" (6-7 agosto) al concerto di Umberto Tozzi (9 agosto), dalla comicità di Pintus, mattatore di Colorado (4 agosto) fino all'European Meeting Dance Classic (26 luglio) per una notte all'insegna della new generation della danza. C'è anche il tango argentino di Buenos Aires (31 luglio) nell'originale formula teatro danza, ed il varietà "I livornesi a Bolgheri Melody" (2 agosto). Insomma, per tutti i gusti.

Promosso da Bolgheri Melody Srl (info su www.bolgherimelodyfestival.it) con il contributo di Regione Toscana e il patrocinio del Comune di Castagneto Carducci e della Camera di Commercio di Livorno, il cuore del Festival sarà ancora una volta il palcoscenico dell'Arena Mario Incisa della Rocchetta, il teatro all'aperto che porta il nome del "padre" del Sassicaia a cui quest'anno si aggiungeranno gli appuntamenti della "Piccola Arena", un nuovo habitat dove apprezzare i celebri vini bolgheresi e la cucina tradizionale e godere di momenti di intrattenimento gratuito. Confermato, nello stesso spazio, anche un ciclo di incontri con autori, attori, artisti e personaggi della varietà umana.

Novità anche dal punto di vista della biglietteria. Previsti sconti per l'acquisto di biglietti in platea agli under 18 e over 65 (vale solo per spettacoli della Scala di Milano, musical Hair e I Livornesi a Bolgheri Melody). Particolari sconti anche per gli abbonanti della Compagnia Toscana Trasporti Nord (Ctt Nord). I biglietti possono essere acquistati online e in tutti i punti vendita Ticketone, Boxoffice e Bookingshow. Il botteghino del Festival (Via Aurelia 32/D - Donoratico LI) è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Per informazioni e aggiornamenti su prezzi, orari e convenzioni contattare il numero cortesia al 347-7210472 oppure scrivere a info@bolgherimelody.com e Twitter @BolgheriMelody

Il programma potrebbe subire delle variazioni. Protagonisti, informazioni ed aggiornamenti su www.bolgherimelodyfestival.it oppure pagina ufficiale Facebook "Bolgheri Melody Official Fan Page".


Questo evento è promosso da Andrea Berti

Ti potrebbe interessare

 
BOLGHERI MELODY 2013
Musica, prosa, musical, operetta, cinema, show e jazz: dal 27 luglio la quarta edizione all'Arena Mario Incisa Della Rocchetta a San Guido di Bolgheri
Castagneto Carducci (LI)
Annuale tra Luglio e Agosto
 
Festival Ballet a Massa
Aperte le iscrizioni alla decima edizione del Festival Internazionale della Danza
Massa (MS)
Annuale a Luglio
 
Festival Ballet 2017
Festival Internazionale della Danza
Massa (MS)
Annuale a Luglio