Genova 29 febbraio 2020
Dopo l'uscita di “L'arte di chiamarsi Barone” e di “Senza lasciarsi mai” la scrittrice Silvia Bagni presenta la sua ultima opera “I sogni di un bassotto” con un aperitivo al Blunt Beach Club a Sturla , la storia di Roberta Parodi e del suo piccolo bassotto Bluto, adottato vecchietto.
Nel romanzo Bluto si ritrova in un’avventura che coinvolge una piccola paziente dell’Ospedale Gaslini ed è per questo che abbiamo pensato di unire le due realtà, la sensibilizzazione all'adozione di cani anziani spesso dimenticati nei canili e una raccolta fondi a favore di un progetto importante, una raccolta fondi a favore della “ La casa di Giulia”, una struttura in cui le mamme dei piccoli ricoverati all'Ospedale Gaslini potranno trovare tutto quello a cui rinunciano durante il ricovero dei loro piccoli.
Lo scopo è quello di rendere più sopportabile la loro permanenza a Genova, e di mantenere la routine che caratterizza la loro vita a casa, progetto in collaborazione di Lions for Children, il club del distretto Lions 108IA2 a sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza presieduto dalla dottoressa Carla Ribeca, socia fondatrice e presidente de “La rianimazione dei bambini” associazione di volontariato, che si occupa di raccogliere fondi e sostenere figure professionali in carico al reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Ospedale Gaslini di Genova.
Con il patrocinio del Municipio Levante e del Lions Club Genova " Lions for Children”
Si ringraziano gli sponsor Monge Pet food Dog Boutique Nula e Profumeria Acquamarina
Il ricavato dalla vendita dei libri e degli aperitivi andrà a sostegno del progetto.
Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.
Per info e prenotazioni:
Sabrina Famoso
sabrinafamosoeventi@gmail.com
Roberta Parodi 338-2801147