La bilancia di Moquis

Un viaggio ideale che si svolge tutto all'interno della fantasia



La bilancia di Moquis
Evento terminato
Campogalliano (MO)
Via Garibaldi 34 a
Museo della Bilancia
Telefono:
059.527133

Seguendo le avventure della piccola Moquis, impegnata nella ricerca di una bilancia molto "particolare", si entra in un mondo di favola ricco di esperienze divertenti e coinvolgenti, adatte a bambini ed adulti. Un viaggio ideale che si svolge tutto all'interno della fantasia e… del Museo della Bilancia di Campogalliano (MO). Attraverso il coinvolgimento narrativo alunni e visitatori entrano in contatto con tipologie di strumenti differenti e questioni pratiche legate alle pesatura. Sulla traccia di una favola per bambini di Tiberio Artioli e illustrata da Annalisa Serino ambientata a "Campogalliano Paese delle Bilance" si sviluppa un percorso che, partendo dall'aspetto narrativo aprirà alcune sperimentazioni di carattere tecnico, scientifico ed artistico, come esperienze pratiche di tipo laboratoriale o postazioni interattive. Il percorso è adatto per varie tipologie di pubblico: scolaresche, famiglie, bambini e adulti che amano sognare. Nel suggestivo ambiente espositivo del Museo, attraversando sale che ospitano bilance e strumenti per pesare, i visitatori possono gustare le tavole con i disegni originali di questa favola, tuffarsi nelle sperimentazioni di carattere tecnico-scientifico, immergersi nei laboratori artistici e creativi e ancora lanciarsi alla scoperta delle installazioni multimediali interattive ricche di voci, suoni, disegni e proiezioni… Un approccio molteplice ed innovativo per giocare e ragionare su temi quali la misurazione di distanze, il galleggiamento ed il peso dell'aria, l'educazione alimentare, ed ovviamente per scoprire i segreti di tantissimi strumenti impiegati per pesare varie merci. L'inaugurazione della mostra è in programma per domenica 26 settembre 2010 alle ore 16,30 con presentazione del percorso, visita guidata alla mostra, laboratori per bambini e rinfresco. L'ingresso gratuito.

Inoltre in alcune domeniche speciali si può partecipare a laboratori creativi per bambini ispirati alle tavole della mostra a cura di LudoVilla la domenica pomeriggio (26 settembre - 24 ottobre - 28 novembre) a partire dalle ore 16,30. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria. La mostra termina il 22 maggio 2011.


Questo evento è promosso da Ella Studio di Carla Soffritti e C.

Ti potrebbe interessare

 
Festival Filosofia
Evento culturale
Modena (MO)
Annuale a Settembre
 
CACCIA AL TESORO IN CITTÀ fra mappe e misure
Caccia al tesoro nel centro storico di Modena
Modena (MO)
Annuale a Settembre
 
Il Libro Giusto
Il Libro Giusto 23-24 settembre 2017 Borgo Faxhall, Piacenza
Piacenza (PC)
Annuale a Settembre